Di origini antichissime, il bellissimo borgo di Altomonte, in provincia di Cosenza vi aspetta per celebrare la settima tappa della stagione del buon bere di Borgo diVino in tour. Dal 23 al 25 Giugno potrete degustare i migliori vini provenienti da tutta Italia insieme ai vini tipici locali come Cirò, Magliocco, Calabria Rosso e Bianco, Gaglioppo, Greco bianco e tanti altri. All’interno del Borgo verrà tracciato un percorso di degustazione con stand dedicati alle cantine provenienti da tutta Italia.
Borgo diVino in tour si svolge dal venerdì alla domenica (dalle 18.00 alle 24.00) ed è un evento aperto a tutti: appassionati, influencer o semplici curiosi. Per degustare i vini potrete acquistare il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole*. Il voucher può essere acquistato sul posto o in prevendita qui sul sito.
Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.
*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo
Masterclass “Alla scoperta di sei spumanti calabresi metodo classico”
Sabato 24 giugno, nel Chiostro dei Domenicani, Accompagnati da Francesca Oliverio, giornalista del settore e sommelier wine master, saranno degustati sei spumanti metodo classico calabresi, diversi sia per vitigni impiegati che per zone di provenienza. Partecipazione gratuita.
Venerdì 23 Giugno
h 18.00 – Inaugurazione dell’evento Borgo diVino in tour e apertura degli stand di degustazione
h 20.00 – Show Cooking a cura dello Chef Enzo Barbieri alla scoperta
delle eccellenze gastronomiche calabresi
h 24.00 – Chiusura dell’evento e degli stand di degustazione
Sabato 24 Giugno
h 18.00 Inaugurazione dell’evento Borgo diVino in tour e apertura degli stand di degustazione
h 19.00 – Masterclass “Alla scoperta di sei spumanti calabresi metodo classico”
h 20.00 – Premiazione Concorso “Miglior Rosato del Mediterraneo” presso il Chiostro dei Domenicani condotta da Tommaso Caporale
h 24.00 – Chiusura dell’evento e degli stand di degustazione
Domenica 25 Giugno
h 18.00 Inaugurazione dell’evento Borgo diVino in tour e apertura degli stand di degustazione
h 20.00 – Show Cooking a cura dello Chef Enzo Barbieri alla scoperta
delle eccellenze gastronomiche calabresi
Ingresso a numero chiuso, su prenotazione a info@borgodivino.it
h 24.00 – Chiusura dell’evento e degli stand di degustazione
Un’area dell’evento sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione. Potranno essere degustati prodotti tipici locali acquistabili direttamente in loco.
Bis di fiori di zucca in pastella ripieni di crema di patate e baccalà
Selezione di formaggi campani: bufala, ricottina di bufala, caciocavallo stagionato, formaggio di pecora, pane con olio di oliva e pomodorini
Carciofini selvatici, portulaca in agro, scapece di pomodori verdi, Finocchio di isola capo Rizzuto Igp Calabria in agro, Fichi dottati caramellati, confettura di fichi d'India, Cipolla di Tropea caramellata
Degustazioni di miele
Azienda agricola Serragiumenta
Papaleo, La Mandorla, Azienda agricola Piro, Frantoio D'Ambra, Oleificio Boscari, Azienda Agricola Le Farnie, Azienda agricola Serragiumenta
Gelateria Murano
Liquori Moliterno
Pastart
Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18. La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento.