Dopo il successo del primo anno ritorna a Città Sant’Angelo Borgo diVino in tour. Un weekend di degustazioni di vini locali come il Trebbiano, il Cerasuolo, il Pecorino insieme ad una selezione di etichette provenienti anche da altre regioni d’Italia. Occasione unica anche per rimanere incantati dalla stradine strette e dalle casette in pietra che caratterizzano il borgo. E mentre degusterete un calice di buon vino, potrete sostare sugli scalini di Sant’Agostino godendo di una vista davvero suggestiva e quasi magica.
Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti che si svolge dal venerdì alla domenica. Per degustare i vini potrete acquistare il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole.
Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.
*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo
Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18. La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento.
Un’area dell’evento sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione. Tra le proposte anche specialità di attività locali e provenienti da altre regioni, acquistabili direttamente in loco.
Tagliere salumi e formaggi, pallotte cacio e ova, pecora alla callara o panino con pecora alla Callara | €5-€10
Piatto con due bruschette farcite con melanzane e zucchine sott'olio, 3 assaggi di pecorino con confetture | €6
Selezione di formaggi campani: bufala, ricottina di bufala, caciocavallo stagionato, formaggio di pecora, pane con olio di oliva e pomodorini |€12
Varietà di pasta: pappardelle porcini e tartufo, pasta alla Mugnaia e alla Pecorara (€8). Pizzonte semplici (€2) e farcite (€3,50). Arrosticini di pecora (€1 a pezzo) e costatine di agnello con patatine fritte (€8 a porzione)))
Timballo (piatto con carne, mozzarella e pomodoro) Fiadoni (rustico di formaggio e sfoglia), uccelletti con marmellata, tarallucci al vino (€5-€10)
Sfogliatelle marmellata d'uva, neole abruzzesi secche e farcite, ciambelle dolci secche al vino bianco, crostata al pistacchio (€2,50-€3,50 a porzione)
Pizza senza glutine, focaccia con pomodorini, dolci assortiti (crostatine, bocconotti, ecc) | €3 a pozione
Porchetta abruzzese (€4 a porzione) e panini