hero_logo_2024

Città Sant’Angelo

31 Maggio - 1° - 2 Giugno 2024

Borgo diVino Città Sant'Angelo
Città Sant’Angelo
31 Maggio - 1° - 2 Giugno 2024
Borgo diVino Città Sant'Angelo

Un borgo da vivere, tanti vini da scoprire

Dopo il successo degli scorsi anni ritorna a Città Sant’Angelo Borgo diVino in tour. Un weekend di degustazioni di vini locali come il Trebbiano, il Cerasuolo, il Pecorino insieme ad una selezione di etichette provenienti anche da altre regioni d’Italia. Occasione unica anche per rimanere incantati dalla stradine strette e dalle casette in pietra che caratterizzano il borgo. E mentre degusterete un calice di buon vino, potrete sostare sugli scalini di Sant’Agostino godendo di una vista davvero suggestiva e quasi magica. 

Acquisto kit degustazione

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1
Aggiungi al carrello

Acquisto kit degustazione-

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1
Aggiungi al carrello

Come funziona

TRE GIORNI NELL’UNIVERSO DEL VINO

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti che si svolge dal venerdì alla domenica. Per degustare i vini potrete acquistare qui sul sito oppure direttamente sul posto il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole*.

Vi aspetta un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo

Eventi Correlati

Sabato 1° giugno
Ore 18.00 Inaugurazione “Borgo DiVino in tour a Città Sant’Angelo” e presentazione della guida edita da Cinquesensi Editore “Bollizine, la guida all’analisi acustica del perlage. Una selezione dei migliori spumanti italiani” di Tommaso Caporale, con l’intervento di Luciano Di Labio, Consigliere del Consorzio di Tutela vini d’Abruzzo

Ore 21.00, Piazza Garibaldi, concerto della Original Rock Band, cover band di Castiglione del Lago che porterà sul palco l’energia del rock, blues e country dei Creedence Clearwater Revival.

Domenica 2 giugno
Ore 18.30 Cerimonia di premiazione del Concorso Miglior rosato del Mediterraneo Prima selezione area Adriatica alla presenza del presidente nazionale dell’associazione Città del vino, Angelo Radica

Corso Vittorio Emanuele, Città Sant’Angelo
Venerdì 31 Maggio
Dalle 18.00 alle 24.00
Sabato 1° Giugno
Dalle 18.00 alle 24.00
Domenica 2 Giugno
Dalle 18.00 alle 24.00
Il voucher per le degustazioni ha un costo di €18 e comprende 8 assaggi di vino

Proposta Gastronomica

Ad accompagnare le degustazioni, sarà allestita un’area gastronomica dove i partecipanti potranno deliziarsi con piatti tipici locali e altre prelibatezze arricchendo ancora di più l’esperienza sensoriale e culturale offerta dall’evento. 

Un ulteriore spazio sarà riservato alla promozione delle tipicità dei Borghi più belli d’Italia, un patrimonio unico per qualità e biodiversità; l’iniziativa sarà realizzata in sinergia con il MIB – Mercato Italiano dei Borghi, il progetto a cura dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” in cooperazione istituzionale con BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana, volto alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori associati. 

Le specialità gastronomiche potranno essere acquistate direttamente in loco, non sono comprese nel ticket di €18

  • Da Margherita

    Pasta alla Mugnaia, Pasta alla Pecorara, Pappardelle porcini e tartufo, Pizzonte semplici e farcite e Arrosticini di pecora

  • È Senza Gluten Free

    Pizza margherita, Focaccia pugliese, Calzone e Hot Dog (tutto senza glutine)

  • Barbara Cilli

    Tagliere di salumi km 0, Panino con Pallotte e Ove, Pecora alla Callara

  • La Sfoglia D'Oro

    Calzone prosciutto cotto e mozzarella, Baccalà con peperoni, Dolci della tradizione

  • Ruggeri| La Panetteria | La Puteche

    Porchetta abruzzese doc e Panino con salsiccia | Pizze farcite con salumi e taralli | Panini Farciti

  • Rossetto e Cioccolato

    Piatto con specialità angolane: panino con peperoni e uovo, fiadone e torta rustica Maritozzi, Biscotti, Babà semplice e farcito

  • Associazione Eventi e Tradizioni | Olio dell'Angelo

    Panino con salsiccia abruzzese alla brace, Panino con peperoni e sarde fritte, Tagliere salumi e formaggi, Pane e olio

Le cantine presenti

Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18.  La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento. 

Abruzzo
Le Strade del Rosato - Podere Castorani
Veneto
PetitVigneron
Puglia
Le Strade del Rosato - Tenute Al Bano Carrisi
Basilicata
Le Strade del Rosato - Cantina di Venosa
Puglia
Le Strade del Rosato - Cantina Spelonga
Abruzzo
Le Strade del Rosato - Fontefico
Abruzzo
Le Strade del Rosato - Agriverde
Marche
Cantina D'Erasmo
Abruzzo
Rosarubra
Abruzzo
Terre di Masciulli
Puglia
Tenuta Viglione
Abruzzo
Tenuta Tre Gemme
Abruzzo
Torre Raone
Abruzzo
Tenuta De Melis
Abruzzo
Fattoria Gaglierano
Lazio
Azienda Agricola Piancardo
Abruzzo
Tenuta Pescarina
Campania
Le Strade del Rosato - Marisa Cuomo
Abruzzo
Le Strade del Rosato - Casal Thaulero
Campania
Le Strade del Rosato - Telaro
Puglia
Le Strade del Rosato - Upal
Calabria
Le Strade del Rosato - Boccafolle
Abruzzo
Fantini Wines
Abruzzo
Tenuta Fiorentino
Abruzzo
Le Strade del Rosato - Jasci e Marchesani
Abruzzo
Poderi Costantini
Puglia
Domus Hortae
Abruzzo
Vignavolando
Lazio
Vigneti Socius
Lazio
Colle Picchioni

Come arrivare

Città Sant’Angelo dista appena 20 chilometri dal centro di Pescara, tramite la Statale 714/Provinciale 1. Pescara è facilmente raggiungibile in treno. Per chi si muove con i mezzi pubblici, gli autobus extraurbani TUA (Trasporto Unico Abruzzese) collegano Piazzale Repubblica a Pescara con il borgo.

Partner