hero_logo_2024

Fiumefreddo Bruzio

22 - 23 - 24 Agosto 2025

Fiumefreddo Bruzio
22 - 23 - 24 Agosto 2025

Un borgo da vivere, tanti vini da scoprire

Il fine settimana del 22, 23, 24 agosto fa tappa a Fiumefreddo Bruzio, delizioso borgo medievale in provincia di Cosenza, Borgo diVino in tour per un intero weekend di degustazioni, specialità gastronomiche e musica dal vivo. Vi aspettano le migliori etichette enologiche territoriali come il DOC Terre di Cosenza, Magliocco, Greco e Mantonico, insieme anche a vini provenienti da altre regioni d’Italia. Occasione imperdibile anche per scoprire le bellezze di uno dei Borghi più belli d’Italia come il Castello della Valle, la Chiesa Madre di Santa Maria ad Nives e le suggestive piazze che caratterizzano il centro storico.

Acquisto kit degustazione

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1

Acquisto kit degustazione

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1

Come funziona

Borgo diVino è un evento ad accesso libero, aperto a tutti. Solo chi desidera degustare i vini presenti, potrà acquistare (online oppure direttamente sul posto) un voucher al costo di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino a scelta tra le cantine presenti*. Le specialità gastronomiche potranno essere acquistate direttamente sul posto. 

*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo

 

Centro storico di Fiumefreddo Bruzio
Venerdì 22 agosto
18.00-24.00
Sabato 23 agosto
18.00-24.00
Domenica 24 agosto
18.00-24.00
Il voucher per le degustazioni ha un costo di €18 e comprende 8 assaggi di vino

Proposta Gastronomica

Ad accompagnare le degustazioni, sarà allestita un’area gastronomica dove i partecipanti potranno deliziarsi con i piatti della tradizione locale e scoprire le prelibatezze dei Borghi più belli d’Italia, un patrimonio unico per qualità e biodiversità. L’iniziativa rientra fra le attività promozionali del MIB – Mercato Italiano dei Borghi, il progetto pluriennale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” in cooperazione istituzionale con BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana, volto alla valorizzazione delle produzioni tipiche dei territori associati.

Le specialità gastronomiche (in modalità asporto) potranno essere acquistate direttamente in loco, non sono comprese nel ticket di €18

  • Pomodoro croccante al ripieno di riso | Ostriche

    da Al Pozzo Antico

  • Cuoppo misto di pesce

    da In Torretta

  • Panino con salsiccia e patate calabresi

    da Al Localetto

  • Selezione di formaggi locali

    da Azienda Agricola Frangella

  • Parmigiana di melanzane e polpette calabresi

    da Al Secondo Localetto

  • Panino con soppressata calabrese, provola e pomodoro

    da Gli Osti...Nati

  • Trippa al piatto e spezzatino di vitello calabrese

    da Gli Osti...Nati

  • Pennette all'arrabbiata con Nduja

    da Ass. Pro Loco

Le cantine presenti

Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18.  La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento. 

Calabria
I Vini del Santagata
Calabria
Tenuta Santoro
Calabria
Tenute Madeo
Calabria
Russo e Longo
Lazio
Aurora liquori e distillati
Basilicata
Vitis in Vulture
Puglia
Cantine Agresti
Calabria
Francesco Malena
Puglia
Domus Hortae
Abruzzo
Vignavolando
Lazio
Vigneti Socius
Toscana
Cantine Guidi
Piemonte
Bongioanni Wine
Lazio
Colle Picchioni

Come arrivare

Fiumefreddo Bruzio è facilmente raggiungibile in macchina, percorrere la A2 e prendere le uscite Cosenza o Cosenza Nord. Da qui, continuare sulla SS18 e sulla SP45, in direzione Fiumefreddo Bruzio/Cerisano

Partner istituzionali

Partner