Neive

12 - 13 - 14 Maggio

borgo diVino Neive
Neive
12 - 13 - 14 Maggio
borgo diVino Neive

Un borgo da vivere, tanti vini da scoprire

Situato nelle Langhe occidentali, tra Barbaresco e Castiglione delle Lanze, Neive è un borgo da vedere tutto d’un fiato per quello che regala, grazie a Borgo diVino in tour 2023.

Nel cuore di Neive potrete ammirare un concentrato di case in pietra e numerosi monumenti ed edifici sia religiosi che civili, così come costruzione di origine barocca, come il Palazzo dei Conti Bongiovanni. 

Lasciatevi incantare dalle sfumature delle foglie di vite che caratterizzano i vigneti e che contribuiscono a definire Neive la città dei quattro vini: Barbaresco, Barbera, Moscato e Dolcetto che potrete degustare con Borgo diVino in tour che unisce la bellezza dei borghi con l’eccellenza enologica italiana.  E mentre camminate tra i suoi vicoli, sorseggiando del buon vino, sedetevi e fermatevi ad ammirare il panorama. 

Acquisto kit degustazione

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1
Aggiungi al carrello

Acquisto kit degustazione

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1
Aggiungi al carrello

Come funziona

TRE GIORNI NELL’UNIVERSO DEL VINO

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, un’occasione unica per turisti, wine lovers, influencer e appassionati di ogni tipo che vogliono conoscere le eccellenze del Bel Paese.  Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

L’evento si svolge dal venerdì alla domenica ed è aperto a tutti. Per degustare i vini potrete acquistare il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole. Il ticket può essere acquistato online o in loco.

*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo

Via Cocito, Neive
Venerdì 12 Maggio
Dalle 18.00 alle 23.00
Sabato 13 Maggio
Dalle 12.00 alle 23.00
Domenica 14 Maggio
Dalle 12.00 alle 22.00
Il voucher per le degustazioni ha un costo di €18 e comprende 8 assaggi di vino

Proposta Gastronomica

Borgo diVino in tour sarà anche l’occasione per scoprire i sapori autentici e i piatti tipici dei Borghi più Belli d’Italia. Potrete acquistare le proposte gastronomiche direttamente in loco. Un’area, in particolare, sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.

Tra le proposte anche specialità di attività locali e provenienti da altre regioni, acquistabili direttamente in loco.

  • Casoncelli alla Bergamasca

    Pasta ripiena a forma di mezzaluna farcita con carne, pane, formaggio, erbe aromatiche e spezie

  • Polpette alla Romana con polenta

    Abbinamento delle polpette di carne arricchite da parmigiano con il sapore delicato della polenta

  • Tagliere dei Borghi

    Selezione di salumi ( crudo di Parma, capocollo di Cisternino o salame e mortadella) con formaggi (caciocavallo, mozzarelline, formaggio di Monte della Bergamasca) arricchito con mix di bruschette di pane con olio, di pane con paté d'olive e piadina romagnola

  • Agnolotti del Plin

    Ravioli ripieni chiusi con un caratteristico "plin" (pizzico) sul bordo

  • Arrosticini

    Piatto della cucina abruzzese caratterizzato da piccoli pezzi di carne di pecora (4 pezzi o 9 pezzi)

  • Piatto di formaggi e mozzarella campana

    2 bocconcini di bufala, 1 ricottina di bufala, 1 fetta di caciocavallo stagionato, 1 fetta di formaggio di pecora, 1 fetta di pane con olio di oliva e pomodorini

Le cantine presenti all'evento

Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18.  La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento. 

Molise
La Cantina di Remo
Molise
Tenimenti Grieco
Molise
Tenuta Martarosa
Piemonte
Langa Spirit
Molise
Japalucci Agricola
Molise
Il Colle Tinto
Piemonte
Cantine Casigliano
Piemonte
Azienda Agricola Ressia
Umbria
Cantina Zazzera
Piemonte
Ca’ Mariuccia
Piemonte
Cantina 366
Piemonte
Az. Agr. Paolo Sandri

Visita

Piemonte
La Vernetta
Piemonte
Agricola Molino
Piemonte
Az. Agr. Cagnotto 
Piemonte
Tenute Rade
Piemonte
Cecilia Monte
Piemonte
Cascina Fonda Winery
Piemonte
Scarzella
Lombardia
La Casaia
Lazio
Gabriele Magno
Lazio
Casale Vallechiesa Winery
Lazio
Villa Simone
Lazio
Merumalia
Lazio
Vigneti Socius
Lazio
Cantine Eredi dei Papi
Lazio
Cantine Raparelli
Toscana
Cantine Guidi
Piemonte
Bongioanni Wine
Lazio
Colle Picchioni
Abruzzo
Castel Simoni
Campania
Casa Vinicola Setaro
Lazio
Amor Vitae

Come arrivare

Neive dista 70 chilometri da Cuneo (SS231/A33) e circa 65 da Torino (A6/Strada regionale 29). Per chi arriva con i mezzi dal capoluogo piemontese, è possibile prendere il treno fino ad Asti, e da qui proseguire con autobus del trasporto pubblico locale in direzione Neive. Chi presenterà un biglietto Trenitalia alle casse di Borgo diVino, riceverà fino al 20% di sconto sul ticket degustazione. Da alcuni parcheggi partiranno anche delle navette che porteranno all’area evento.

 

Parcheggi

  • Parcheggio Campo Sportivo Via Circonvallazione
  • Parcheggio fronte cimitero comunale Neive
  • Parcheggio Municipio Via circonvallazione, Neive 
  • Area Mercato Neive Borgonuovo

In collaborazione con

Partner

Main Sponsor

Risorsa 1