Borgo diVino in tour è pronto a ritornare a Cisternino, per il terzo anno consecutivo. Nel cuore della Valle d’Itria, in uno dei Borghi più Belli d’Italia, potrete vivere un weekend dedicato alle degustazioni dei migliori vini locali ma anche nazionali. Lasciatevi conquistare dai vini profumati e freschi come Locorotondo DOP, Martina Franca DOC, Cisternino e Ostuni DOC, IGT Puglia e non solo. Occasione unica anche per visitare Cisternino e il suo bellissimo centro storico.
Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, un’occasione unica per turisti, wine lovers, influencer e appassionati di ogni tipo che vogliono conoscere le eccellenze del Bel Paese.
L’evento si svolge dal venerdì alla domenica dalle 18.00 alle 24.00 ed è aperto a tutti. Per degustare i vini potrete acquistare il voucher di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole. Il voucher può essere acquistato in prevendita qui sul sito o direttamente sul posto*
Non perdetevi un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.
*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso
Domenica 2 luglio alle 20.00 nella villa Comunale di Cisternino si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso “7° Concorso Miglior Rosato del Mediterraneo” presso la villa comunale, a cura di Tommaso Caporale.
Un’area dell’evento sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione. Le proposte gastronomiche potranno essere acquistate direttamente sul posto.
Purea di fave e cicoria | Orecchiette alla contadina (pomodoro, basilico e cacio ricotta), orecchiette con le fave (crema di fave e friggitello) | Pasta artigianale "diVina" con salsiccia sfumata al vino | Varietà di panzerotti Con pomodoro e mozzarella, con mozzarella e capocollo, con burrata e Alici | Tagliere Salumi e formaggi Valle d'Itria con friselline Pugliesi: Capocollo, Pancetta, Salame, Burattina, Primo sale, Caciocavallo
Selezione di formaggi campani: bufala, ricottina di bufala, caciocavallo stagionato, formaggio di pecora, pane con olio di oliva e pomodorini
Panini farciti con bombette pugliesi, salsiccia e porchetta
Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18. La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento.