Sarà per l’affaccio assolutamente romantico sul lago di origine vulcanica o per l’abbinamento originale di vini e fragoline che caratterizza la sua tavola, ma Nemi conquista proprio tutti. Nel cuore dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, è il borgo-cartolina per eccellenza, un rifugio di quiete e bellezza a portata di città.
Per tre giorni gli affacci panoramici sul lago, intorno a Palazzo Ruspoli, saranno il cuore di degustazioni e scoperta, protagonista un territorio dove la viticoltura è una vera vocazione. Un incontro con la DOC Castelli Romani in tutte le declinazioni dei suoi bianchi secchi (da vitigni Malvasia, Trebbiano e Greco) ma anche rossi, rosati e non solo. Per completare il viaggio, una selezione curata di etichette nazionali, tutte da assaggiare e conoscere.
Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, un’occasione unica per turisti, wine lovers, influencer e appassionati di ogni tipo che vogliono conoscere le eccellenze del Bel Paese.
L’evento si svolge dal venerdì alla domenica ed è aperto a tutti. Per degustare i vini potrete acquistare direttamente sul posto oppure in prevendita online il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole.
Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.
*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo
Sconto del 20% sul ticket di degustazione per Sommelier esibendo tesserino in cassa
Se siete appassionati di grandi rossi internazionali, non potete perdervi questa masterclass nel cuore di Nemi: Chateau Margaux 1er Cru Classè, Opus One, Comtesse De Lalande Gran Cru Classè sono solo alcuni dei grandi vini che troverete. SOLD OUT
Clicca qui per acquistare la Masterclass
Domenica 10 Settembre alle ore 18.00 presso Palazzo Ruspoli
Un vero e proprio viaggio attraverso i territori vitivinicoli d’Italia. Grazie ai racconti di Luca Boccoli ed Ilaria Giardini ed a una degustazione che vedrà protagonisti 4 tra i più importanti vitigni autoctoni italiani, gli ospiti potranno scoprire le peculiarità e le unicità del nostro Paese.
Costo: €20 a persona, acquisto online
Un’area dell’evento sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.
I visitatori potranno deliziarsi con specialità gastronomiche del borgo come taglieri di salumi e formaggi, panini farciti, tortine con le fragoline e tanto altro.
L'acqua Bulle
L'acqua Bulle
Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18. La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento.
Parcheggi e navette
Sarà possibile parcheggiare presso il Parcheggio in Via Nemorense (Campo dei Frati) (venendo da Genzano, prima del Cimitero di Nemi) dove partiranno anche delle navette. Sabato e Domenica si potrà parcheggiare anche presso il parcheggio in Via dei Laghi, vicino al Ristorante Baffone dove partiranno comunque le navette.