Nemi

8 - 9 - 10 Settembre 2023

borgo divino a Nemi
Nemi
8 - 9 - 10 Settembre 2023
borgo divino a Nemi

Un borgo da vivere, tanti vini da scoprire

Sarà per l’affaccio assolutamente romantico sul lago di origine vulcanica o per l’abbinamento originale di vini e fragoline che caratterizza la sua tavola, ma Nemi conquista proprio tutti. Nel cuore dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, è il borgo-cartolina per eccellenza, un rifugio di quiete e bellezza a portata di città.

Per tre giorni gli affacci panoramici sul lago, intorno a Palazzo Ruspoli, saranno il cuore di degustazioni e scoperta, protagonista un territorio dove la viticoltura è una vera vocazione. Un incontro con la DOC Castelli Romani in tutte le declinazioni dei suoi bianchi secchi (da vitigni Malvasia, Trebbiano e Greco) ma anche rossi, rosati e non solo. Per completare il viaggio, una selezione curata di etichette nazionali, tutte da assaggiare e conoscere.

Acquisto kit degustazione

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1
Aggiungi al carrello

Acquisto kit degustazione

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1
Aggiungi al carrello

Come funziona

TRE GIORNI NELL’UNIVERSO DEL VINO

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, un’occasione unica per turisti, wine lovers, influencer e appassionati di ogni tipo che vogliono conoscere le eccellenze del Bel Paese.

L’evento si svolge dal venerdì alla domenica ed è aperto a tutti. Per degustare i vini potrete acquistare direttamente sul posto oppure in prevendita online il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole.

Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo

Sconto del 20% sul ticket di degustazione per Sommelier esibendo tesserino in cassa

Masterclass I grandi vini rossi internazionali

Se siete appassionati di grandi rossi internazionali, non potete perdervi questa masterclass nel cuore di Nemi: Chateau Margaux 1er Cru Classè, Opus One, Comtesse De Lalande Gran Cru Classè sono solo alcuni dei grandi vini che troverete. SOLD OUT

Clicca qui per acquistare la Masterclass

Masterclass Gli autoctoni, identità di un territorio

Domenica 10 Settembre alle ore 18.00 presso Palazzo Ruspoli

Un vero e proprio viaggio attraverso i territori vitivinicoli d’Italia. Grazie ai racconti di Luca Boccoli ed Ilaria Giardini ed a una degustazione che vedrà protagonisti 4 tra i più importanti vitigni autoctoni italiani, gli ospiti potranno scoprire le peculiarità e le unicità del nostro Paese.

Costo: €20 a persona, acquisto online

Centro Storico Nemi (RM)
Venerdì 8 Settembre
Dalle 18.00 alle 24.00
Sabato 9 Settembre
Dalle 12.00 alle 24.00
Domenica 10 Settembre
Dalle 12.00 alle 22.00
Il voucher per accedere all’evento ha un costo di €18 e comprende 8 assaggi di vino

Proposta Gastronomica

Un’area dell’evento sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.

I visitatori potranno deliziarsi con specialità gastronomiche del borgo come taglieri di salumi e formaggi, panini farciti, tortine con le fragoline e tanto altro.

  • Uovo pochè con tartufo bianchetto su una fonduta di parmigiano.

    L'acqua Bulle

  • Fettuccelle fatte in casa ai funghi porcini

    L'acqua Bulle

Le cantine presenti all'evento

Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18.  La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento. 

Lazio
Vinea Domini
Lazio
Vigneti Fontana
Lazio
Casale Cinque Scudi
Campania
Tenuta Cavalier Pepe - Le strade del Rosato
Lazio
Tenuta Iacoangeli
Lazio
Poggio le Volpi
Friuli-Venezia Giulia
Francesco Rotolo
Lazio
Dino Limiti
Campania
Marisa Cuomo - Le strade del Rosato
Campania
Porto di Mola - Le strade del Rosato
Campania
San Salvatore 1988 - Le strade del Rosato
Lazio
Casa Divina Provvidenza - Le strade del Rosato
Lazio
Ômina Romana
Lazio
Casal Montani
Lazio
CasaMecocci Winery
Lazio
Cantina Onofri
Lazio
Cantina Il Bottino
Veneto
Tenuta san Gallo
Lazio
Azienda agricola Pesoli
Toscana
Antinori
Piemonte
Fontanafredda
Toscana
Frescobaldi
Veneto
Prosecco Col Sandago
Abruzzo
Cantina Frentana
Sardegna
Cantina del Vermentino-Monti
Lazio
Nina Trinca
Campania
Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei Ischia e Capri

Visita

Campania
Associazione Produttori Penisola Sorrentina DOP

Visita

Campania
Adelina Molettieri
Molise
Tenuta Gualterra
Molise
Cantina Giagnacovo
Abruzzo
Tenuta Fiorentino
Molise
Az. Agricola Cianfagna
Molise
Japalucci Agricola
Toscana
La Pescinella
Lazio
Cantina Cifero
Marche
Compagnucci Alex
Marche
Agricola Lanciani
Sicilia
Baglio Diar
Abruzzo
Vignavolando
Lazio
Villa Simone
Lazio
Vigneti Socius
Lazio
Cantine Eredi dei Papi
Piemonte
Bongioanni Wine
Lazio
Colle Picchioni
Lazio
Amor Vitae

Come arrivare

Nemi dista circa 30 chilometri da Roma. Per raggiungerla, basta seguire il percorso della Via dei Laghi (SP217) in direzione Velletri. In treno, le stazioni più vicine sono quelle di Albano Laziale, Marino e Genzano di Roma. L’aeroporto più vicino è quello di Roma Ciampino. Chi presenterà un biglietto Trenitalia alle casse di Borgo diVino, riceverà fino al 20% di sconto sul ticket degustazione.

 

Parcheggi e navette

Sarà possibile parcheggiare presso il Parcheggio in Via Nemorense (Campo dei Frati) (venendo da Genzano, prima del Cimitero di Nemi) dove partiranno anche delle navette. Sabato e Domenica si potrà parcheggiare anche presso il parcheggio in Via dei Laghi, vicino al Ristorante Baffone dove partiranno comunque le navette.

In collaborazione con

Partner

Main Sponsor

Risorsa 1