hero_logo_2024

Venosa

31 Ottobre - 1° e 2 Novembre

borgo divino in tour a venosa
Venosa
31 Ottobre - 1° e 2 Novembre
borgo divino in tour a venosa

Un borgo da vivere, tanti vini da scoprire

31 Ottobre e 1 – 2 Novembre: Borgo diVino in tour termina l’edizione 2025  a Venosa (provincia di Potenza), in Basilicata. In questo borgo dalle origini antichissime vi aspetta un weekend di degustazioni di vini locali come l’Aglianico del Vulture DOCG, il Matera DOC, il Greco Bianco e non solo, insieme a specialità gastronomiche e musica dal vivo. Occasione unica anche per visitare uno dei Borghi più belli d’Italia e i suoi punti di interesse più importanti come la Casa di Orazio, domus patrizia del I secolo d.C., l’affascinante Castello di Venosa che ospita anche il Museo Archeologico Nazionale e non solo.

 

Acquisto kit degustazione

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1
Aggiungi al carrello

Acquisto kit degustazione-

Filters Sort results
Reset Apply
Degustazione vino
18,00
Max:
Min: 1
Step: 1
Aggiungi al carrello

Come funziona

Borgo diVino è un evento ad accesso libero, aperto a tutti. Solo chi desidera degustare i vini presenti, potrà acquistare (online oppure direttamente sul posto) un voucher al costo di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino a scelta tra le cantine presenti*. Le specialità gastronomiche potranno essere acquistate direttamente sul posto. L’esperienza si arricchisce con un percorso formativo tra i vicoli e piazze del borgo per un vero e proprio viaggio nella viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo

Centro Storico Venosa
Venerdì 31 ottobre
Dalle 18.00 alle 23.00
Sabato 1° novembre
Dalle 12.00 alle 23.00
Domenica 2 novembre
Dalle 12.00 alle 22.00
Il voucher per le degustazioni ha un costo di €18 e comprende 8 assaggi di vino

Proposta Gastronomica

Ad accompagnare le degustazioni, sarà allestita un’area gastronomica dove i partecipanti potranno deliziarsi con piatti tipici locali che potranno essere acquistate direttamente in loco; non sono comprese nel ticket di €18.

Le cantine presenti

Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18.  La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento. 

Lazio
Aurora liquori e distillati
Puglia
Cantine Agresti
Puglia
Domus Hortae
Abruzzo
Vignavolando
Lazio
Vigneti Socius
Toscana
Cantine Guidi
Piemonte
Bongioanni Wine
Lazio
Colle Picchioni

Come arrivare

Venosa è raggiungibile da tutte le direzioni: – Dal litorale adriatico, si può utilizzare l’autostrada Adriatica A14, uscire a (Cerignola) Foggia e proseguire verso Lavello città sulla S.S. 655 Bradanica, uscendo a Venosa Sud. -Dal litorale tirrenico, immettersi sull’autostrada del Sole A1. Allo svincolo di Caserta, immettersi sulla A16 Napoli-Canosa e uscire a Candela; da qui, proseguire sulla S.S. 655 Foggia-Matera e uscire allo svincolo Venosa Sud. -Da Sud, immettersi sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, uscire a Sicignano e deviazione per il raccordo autostradale: Sicignano-Potenza. Immettersi sulla S.S. 658 Potenza-Melfi. Uscire allo svincolo Rionero in Vulture Venosa e seguire la segnaletica. – Da Taranto-Bari: seguire in Autostrada la direzione A14 direzione Napoli fino al Casello di Cerignola Ovest; da qui, seguire le indicazioni per Venosa.

Partner