Dopo il successo della prima edizione, Borgo diVino in tour ritorna a San Giorgio di Valpolicella comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, caratteristico borgo circondato da costruzioni tipiche in pietra e da vitigni assolati e con vista sul Lago di Garda. Potrete perdervi tra i suoi vicoli e tra i suoi sentieri, degustando un calice di vino, in quel territorio dove Amarone e Recioto, Valpolicella, Valpolicella Superiore e Ripasso sono i protagonisti indiscussi insieme a tantissime etichette provenienti da altre regioni italiane. Un weekend di degustazioni vi aspetta!
Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, un’occasione unica per turisti, wine lovers, influencer e appassionati di ogni tipo che vogliono conoscere le eccellenze del Bel Paese. Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.
L’evento si svolge dal venerdì alla domenica ed è aperto a tutti. Per degustare i vini potrete acquistare il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole. Il ticket può essere acquistato online o in loco.
*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo
Venerdì 19 maggio
Ore 18.00: inizio della manifestazione
Ore 23.00: chiusura della manifestazione
Sabato 20 maggio
Ore 12.00: inizio della manifestazione
Ore 18.00: possibilità di visita guidata alla Pieve romanico-barbarica di San Giorgio Ingannapoltron, passeggiata nel centro storico e visita guidata al Museo Antiquarium e all’area archeologica dell’età del ferro sul retro della Pieve. Durata un’ora e mezza circa.
19.00 – Cerimonia di incoronazione dei cavalieri del recioto da parte dello SNODAR (nobilissimo sovrano ordine dell’Amarone e del Recioto)
Ore 23.00: chiusura della manifestazione
Domenica 21 maggio
Ore 12.00: inizio della manifestazione
Ore 18.00: possibilità di visita guidata
Ore 22.00: chiusura della manifestazione
Sabato 20 maggio nella splendida cornice della Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella si svolgeranno due masterclass sui vini d’eccellenza della Valpolicella: una sul Recioto e una sull’Amarone, per un totale di 10 grandi vini in degustazione con l’esperta guida del Consorzio Tutela Vini della Valpolicella.
Masterclass Recioto: Sabato 20 maggio ore 15.30
Masterclass Amarone: Sabato 20 maggio ore 17.00
Obbligatoria prenotazione online
Un’area dell’evento sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.
Tra le proposte anche specialità di attività locali e provenienti da altre regioni, acquistabili direttamente in loco.
Pasta ripiena a forma di mezzaluna farcita con carne, pane, formaggio, erbe aromatiche e spezie
Abbinamento delle polpette di carne arricchite da parmigiano con il sapore delicato della polenta
Selezione di salumi ( crudo di Parma, capocollo o salame e mortadella) con formaggi (caciocavallo, mozzarelline, formaggio di Monte della Bergamasca) arricchito con mix di bruschette di pane con olio, di pane con paté d'olive e piadina romagnola
Tortellini ripieni di brasato di carni miste senza insaccati e formaggi
La pasta fatta a mano con ripieno composto da formaggio Monte Veronese DOP e radicchio rosso di Verona.
Degustazione del pregiato olio di Malcesine
selezione di formaggi campani: bufala, ricottina di bufala, caciocavallo stagionato, formaggio di pecora, pane con olio di oliva e pomodorini
Salumi fatti in Valpolicella (prosciutto crudo, pancetta cruda affuminata e soppressa veronese) e 2 formaggi della Lessinia (caciottina di malga e un affinato all'Amarone della Valpolicella), accompagnati da schiacciatine artigianali di un panifico della zona.
Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18. La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento.
Parcheggi e navette
Dal Parcheggio delle Foibe di Sant’Ambrogio partiranno anche delle navette dirette a San Giorgio di Valpolicella
19 Maggio: partenza dal parcheggio delle Foibe (Sant’Ambrogio) a San Giorgio dalle ore 18.00 alle ore 22.00. Ultima corsa da San Giorgio ore 22.00
20 Maggio: partenza dal parcheggio delle Foibe a San Giorgio dalle ore 12.00 alle ore 22.30. Utima corsa da San Giorgio ore 22.30.
21 Maggio: partenza dal parcheggio delle Foibe a San Giorgio dalle ore 12.00 alle ore 21.30. Ultima corsa da San Giorgio ore 21,30