Borgo diVino torna per il quarto anno consecutivo a San Giorgio di Valpolicella (comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella), caratteristico borgo circondato da costruzioni tipiche in pietra e da vitigni assolati e con vista sul Lago di Garda. Vi aspetta un weekend di degustazioni di etichette locali e nazionali, in quel territorio dove Amarone e Recioto, Valpolicella, Valpolicella Superiore e Ripasso sono i protagonisti indiscussi insieme.
Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti che si svolge dal venerdì alla domenica. Per degustare i vini potrete acquistare qui sul sito oppure direttamente sul posto il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole*.
Vi aspetta un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.
*per il calice di degustazione è richiesta una cauzione di €2 che verrà restituita al termine del percorso degustativo
Concerto del gruppo musicale “BACCO E TABACCO”| Domenica 18 Maggio alle ore 16.30
Ad accompagnare le degustazioni, sarà allestita un’area gastronomica dove i partecipanti potranno deliziarsi con piatti tipici locali e altre prelibatezze arricchendo ancora di più l’esperienza sensoriale e culturale offerta dall’evento.
Le specialità gastronomiche potranno essere acquistate direttamente in loco, non sono comprese nel ticket di €18
Ripieni di ricotta di pecora e pepe, con scaglie di Monte Veronese Vecchio
Preparati con radicchio IGP di Verona e Monte Veronese Vecchio
Luccio in salsa alla Gardesana | baccalà | renga
Accompagnata con grappa
Dolce lievitato al sentore di Recioto
Un viaggio di sapori tra le eccellenze italiane con una selezione di salumi e formaggi tipici: prosciutto crudo di Bassiano, pancetta piacentina, coppa di Parma, salsiccetta di Norcia, pecorino di Amatrice, Toma piemontese e cuor di Sardegna. Il tutto accompagnato da pane tipico veneto
Un mix di sapori dell’Italia centrale e meridionale con olive all’ascolana, arancine, mozzarelline panate, supplì
Di seguito la lista delle cantine che parteciperanno all’evento i cui vini potranno essere degustati con il ticket degustazione di €18. La lista delle cantine presente è sempre in aggiornamento, fino ad una settimana prima dell’evento.
Parcheggi e navette
Dal parcheggio in Via Roma, vicinanza Cimitero Sant’Ambrogio, partiranno anche delle navette dirette a San Giorgio di Valpolicella
Orari navetta
Venerdì 16 maggio Inizio corse ore 18.00 (Sant’Ambrogio di Valpolicella); Ultima corsa ore 23.00 (San Giorgio di Valpolicella)
Sabato 17 maggio Inizio corse ore 12.00 (Sant’Ambrogio di Valpolicella); Ultima corsa ore 23.00 (San Giorgio di Valpolicella)
Domenica 18 maggio Inizio corse ore 12.00 (Sant’Ambrogio di Valpolicella); Ultima corsa ore 22.00 (San Giorgio di Valpolicella)
Le corse partono ogni 30 minuti