Scuderia Italia: un Viaggio tra i grandi vini italiani

Com’è nata la tua passione per il vino e in che modo si è trasformata nel progetto di Scuderia Italia? Dopo il liceo ho deciso di seguire la mia passione per il vino iscrivendomi al corso di laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche a Conegliano, la Scuola di Enologia più antica d’Italia. A […]

Dalla terra d’Irpinia al calice: i vini di Famiglia Ciccone Lo Conte

Dalla Terra d’Irpinia al Calice: La nostra avventura nel mondo del vino è nata da una tradizione familiare radicata nel territorio, tramandata da generazioni. Con il tempo, questa passione si è trasformata in un progetto imprenditoriale, unendo conoscenze antiche e spirito innovativo. Quali sono i vostri valori e la filosofia che vi guidano quotidianamente? Crediamo […]

Azienda Agricola Nilo: tradizione di famiglia e vino biologico nel cuore dell’Abruzzo

Com’è iniziata la vostra avventura/passione nel mondo del vino? L’avventura di NILO nasce da un legame profondo con la terra di Contrada Buonanotte, tra Vasto e San Salvo, dove la nostra famiglia coltiva da generazioni. Siamo due fratelli che da poco hanno ripreso in mano l’azienda agricola di famiglia, spinti dal desiderio di portarla verso […]

Il 18, 19 e 20 luglio Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli d’Italia”, torna a Grottammare con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Il fine settimana del 18, 19 e 20 luglio il Borgo Antico di Grottammare Alta accoglierà la dodicesima tappa di Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alla degustazione di vini locali e nazionali Grottammare sarà il dodicesimo di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” […]

11, 12, 13 Luglio: Borgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare (SA) per un intero weekend di degustazioni con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Il fine settimana dell’11, 12 e 13 Luglio torna a Vietri sul Mare per il quarto anno consecutivo Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli” Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione […]

Grande successo per Borgo diVino in tour a Cisternino (BR): degustazioni di vini, specialità gastronomiche e musica hanno celebrato il territorio

Dal 4 al 6 luglio 2025, Cisternino, gioiello della Valle d’Itria, ha ospitato Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzata da Valica S.p.a, con il supporto della “Camera di Commercio Brindisi Taranto”, in qualità di partner istituzionale della tappa pugliese. Durante il weekend i visitatori hanno avuto la possibilità […]

27, 28, 29 Giugno Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli d’Italia”, torna a Tempio Pausania (SS) con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Il fine settimana del 27, 28, 29 giugno Tempio Pausania (SS), accoglierà la nona tappa di Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alla degustazione di vini locali e nazionali. Tempio Pausania sarà il nono di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per […]

L’anima vitivinicola dei Colli Orientali del Friuli: Azienda Agricola Monviert

Com’è iniziata la vostra avventura/passione nel mondo del vino? La nostra storia ha radici profonde: nasce negli anni ’50, quando la famiglia ha iniziato a coltivare la vite con passione e rispetto per la terra. Da allora, il legame con il territorio è cresciuto, così come l’ambizione di esprimere il meglio dei Colli Orientali del […]

Terre di San Felice: passione nel cuore dell’Umbria

Come ha avuto inizio la vostra storia nel mondo del vino e come si è evoluta fino a oggi? L’avventura nel mondo dei vini comincia con l’acquisto della proprietà alla fine dell’800.Nel 2015 la coltura dei vini si è concentrata nella Cantina Terre di San Felice, brand della nuova Soc. Agricola San Felice srl di […]

Dal 20 al 22 Giugno Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli d’Italia”, torna a Celle Ligure con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Il fine settimana del 20, 21, 22 giugno Celle Ligure (SV), delizioso Borgo sulla Riviera Ligure di Ponente, accoglierà l’ottava tappa di Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alla degustazione di vini locali e nazionali. Celle Ligure sarà l’ottavo di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più […]

Cantine De Angelis: il cuore della viticoltura sorrentina

Com’è iniziata la vostra avventura/passione nel mondo del vino? Quali sono i vostri valori e la filosofia che vi guidano quotidianamente?  L’Azienda De Angelis nasce nel 1930, come azienda famigliare custode dell’esperienza della viticoltura sorrentina, che ha radici millenarie. Da sempre gli agricoltori della penisola sorrentina hanno saputo far fruttare l’uva approfittando della bellezza e della […]

Borgo Macereto: tra arte, altitudine e passione per il vino

Com’è iniziata la vostra avventura/passione nel mondo del vino? Borgo Macereto esiste come azienda agricola dal 2014 quando la famiglia Foscarini la acquista con l’idea di produrre vini e olio di qualita’, inseguendo i ricordi d’infanzia di una tenuta in Puglia che era della famiglia materna ma proiettandosi al futuro con il desiderio di lasciare […]

Azienda Agricola Sauro Carletti: la vita, il vino e il mare sotto il Conero

Com’è nata l’azienda vitivinicola e cosa vi ha spinto, dopo anni in altri settori, a dedicare la vostra vita alla vigna? Piccola azienda a conduzione familiare gestita con mia moglie Clara, situata alle pendici del Monte Conero a 4 chilometri dalla riviera, con circa 1,2 ha di vigneto impiantato nel 1965.L’azienda è un proseguo della […]

Terre del Cima: Prosecco genuino, paesaggio e passione tutta al femminile

Com’è nata l’azienda Terre del Cima e qual è la visione che l’ha guidata fin dall’inizio? Terre del Cima è un’azienda agricola femminile fondata 8 anni fa da Maria Gava, partendo da una tenuta di famiglia, situata all’interno del comprensorio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG (Italia). Come gestite i vostri vigneti e quali sono i principi […]

Farina: dalla mezzadria all’eccellenza della Valpolicella Classica

Come nasce la vostra storia nel mondo del vino e quali valori guidano oggi il vostro lavoro in cantina? Farina è una delle aziende più storiche della Valpolicella Classica che risale agli inizi del ‘900. La famiglia Farina nasce come Mezzadri, coltivavano le terre per altri. Con il passare degli anni e delle generazioni, la […]

Monteci: cento anni di vino nel cuore della Valpolicella

Com’è iniziata la vostra avventura/passione nel mondo del vino? Monteci è nata nel 1925 da un’idea del nostro trisavolo Leone Righetti. Agli esordi la nostra realtà era un’azienda agricola ma con gli anni ci siamo specializzati sempre più nella viticoltura e nella vinificazione. Da allora, cinque generazioni si sono susseguite alla guida dell’azienda, portando avanti […]

Dal 30 maggio al 1° giugno Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante, torna a Città Sant’Angelo (PE) con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Il fine settimana del 2, 3, 4 maggio arriva a Città Sant’Angelo la quinta tappa di Borgo diVino in tour edizione 2025, rassegna enogastronomica itinerante tra i Borghi più belli d’italia Città Sant’Angelo sarà il quinto di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione […]

Il 16, 17 e 18 maggio Borgo diVino in tour torna a San Giorgio di Valpolicella per la terza tappa dell’edizione 2025 con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Il fine settimana del 16, 17, 18 maggio arriva a San Giorgio di Valpolicella (VR) la terza tappa di Borgo diVino in tour edizione 2025, rassegna enogastronomica itinerante tra i Borghi più belli d’Italia  È stata presentata ieri mattina, presso la Sala Rossa della Provincia di Verona, la tappa veneta del ciclo di eventi “Borgo […]

L’eredità storica dei vini di Tenute Giuliari Don Bosco

Quando e com’è iniziata la vostra avventura nel mondo del vino? La nostra è un’eredità storica – antica come il lignaggio dei conti Torri Tusini dai quali abbiamo ricevuto in donazione 60 anni fa i possedimenti; la Contessa Giuliari desiderava un luogo di pace e spiritualità, mentre il marito Generale Tusini sognava una scuola per […]

L’anima autentica della Valpolicella con Cà dei Conti

Com’è iniziata la vostra avventura/passione nel mondo del vino? Ci troviamo Tregnago (VR), nella splendida Val d’Illasi, cuore della zona orientale DOC Valpolicella, dove la famiglia Rancan si dedica con passione e dedizione alla coltivazione della terra. È qui che prende vita l’Azienda Agricola Cà dei Conti, fondata nel 2006 dai fratelli Renzo e Loredana, […]

Borgo diVino in tour fa tappa a Bard: 2, 3, 4 Maggio 2025

Il fine settimana del 2, 3, 4 maggio arriva a Bard la seconda tappa di Borgo diVino in tour edizione 2025, rassegna enogastronomica itinerante tra i Borghi più belli d’italia Bard sarà il secondo di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un […]

Tradizione toscana e accoglienza autentica: il racconto di Cantine Guidi

Quando nasce la vostra avventura e passione nel mondo del vino? La nostra è una storia di famiglia che affonda le radici nei primi del Novecento, quando il vino non veniva ancora imbottigliato con il nostro nome, ma venduto sfuso ad altri produttori. La passione per la vigna è cresciuta di generazione in generazione, fino […]

Dal sogno alla bottiglia: la giovane tradizione di una cantina con radici del 1847

Com’è nata la vostra cantina e qual è la storia che si cela dietro l’anno 1847 riportato in etichetta? Siamo un’azienda molto giovane, siamo nati solo qualche anno fa. Nella nostra etichetta c’è scritto 1847 in realtà, è l’anno in cui, dopo accurate ricerche notarili, i miei avi sono entrati in possesso dei terreni su […]

Annafrancesca: vini che raccontano un sogno, tra innovazione, natura e legami familiari

Come è nata la Cantina Annafrancesca? Per motivi diversi abbiamo lasciato i nostri lavori molto diversi (Francesca restauratrice e Anna manager di una multinazionale) e invece che cercarne di altri simili abbiamo deciso di cambiare vita completamente, dando vita al sogno del nonno di trasformare la sua terra in un grande vigneto. Per due anni […]

Cantina Bazzanella: Tradizione, eleganza e passione per il vino trentino

Come è iniziata la tua avventura nel mondo del vino e qual è la filosofia della tua cantina? La mia avventura è iniziata ben prima che ne fossi consapevole, tra i filari che mio papà curava nel maso di famiglia, che affonda le sue radici nel Cinquecento. Da generazioni, questo maso custodisce il lavoro e […]

Vini che raccontano una storia di famiglia, territorio e rispetto per la natura: Costadoro

Com’è iniziata la vostra avventura/passione nel mondo del vino? La nostra è una realtà familiare che affonda le radici in oltre cinquant’anni di storia. Siamo oggi alla terza generazione e portiamo avanti con orgoglio un’eredità fatta di passione per la terra e dedizione alla viticoltura. Crescere tra le vigne di Bardolino ha significato respirare fin […]

Edmund Pomella: tre generazioni di vino e un sogno naturale

Com’è nata l’idea di trasformare la produzione classica della vostra tenuta in una viticoltura naturale e sostenibile? Già da tre generazioni nella nostra tenuta vengono coltivati vigneti e trasformati in deliziosi vini. Dal 2016 in poi, rilevando gli antichi vitigni dei miei padri, di cui alcuni contano più di 100 anni, ho cominciato a convertire […]

Dal primo sorso alla prima importazione: il mio viaggio nel vino portoghese

Com’è iniziata la tua avventura nel mondo del vino portoghese? Premetto che non sono un produttore, sono un importatore di vini (e gastronomia) esclusivamente dal Portogallo. Successe tutto nel 2017, quando, in vacanza con amici in Portogallo, un mio amico intenditore, provando e studiando i vini portoghesi che bevevamo, rimase stupefatto dalla varietà, qualità e […]

Borgo diVino in tour 2024: un successo straordinario per l’unico evento itinerante nei Borghi più belli d’Italia

Si conclude con un successo senza precedenti l’edizione 2024 di Borgo diVino in Tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzato da Valica S.p.a, MarTech company leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia. La manifestazione, giunta […]

1, 2, 3 Novembre Borgo diVino arriva a Venosa (PZ), per l’ultima tappa del tour

Venerdì 1°, Sabato 2 e Domenica 3 Novembre Venosa (PZ) ospiterà per la prima volta Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. Un intero weekend di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese. Arriva a Venosa la ventesima e […]

Terre de la Custodia: nel cuore dell’Umbria, dove la sostenibilità è di casa

Qual è stato il momento che vi ha fatto innamorare del mondo del vino? La storia di Terre de la Custodia ha origini antiche. La cantina della famiglia Farchioni è situata sulle colline di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, a cinque chilometri dal centro storico di Montefalco, posta nella denominazione di origine omonima e immersa nel […]

Plani Arche: dalla passione di famiglia ai vini biologici d’eccellenza

Cosa vi ha spinto a entrare nell’universo enologico?  E’ nata grazie a Roberto Di Filippo, uno dei titolari dell’azienda, che ha sempre vissuto in questo mondo e coinvolto la moglie Elena e più di recente anche la figlia Bianca. Quali sono i vostri valori e la filosofia che vi guidano quotidianamente? Il rispetto dell’ambiente è […]

Colle Ciocco: dal 1870 una storia di tradizione nei vini di Montefalco

Quando avete capito che il vino sarebbe diventato una parte importante della vostra vita? Sin dal 1870 nella nostra casa l’uva diventava vino e nei documenti dell’epoca eravamo annoverati come produttori di vino di Montefalco. Quali sono i vostri valori e la filosofia che vi guidano quotidianamente?  Da oltre un secolo la sostenibilità ha orientato […]

Campi Valerio: una storia ventennale legata alla famiglia e al territorio

Qual è stato il vostro primo passo concreto nel mondo della produzione del vino? Dal 2004 Campi Valerio lega la storia di una famiglia al proprio territorio nella tenuta che fu del principe Pignatelli. Quali sono i vostri valori e la filosofia che vi guidano quotidianamente?  È una produzione vinicola che mira alla valorizzazione dei […]

Tenuta Pescarina: tecnologie moderne con il rispetto della tradizione

Qual è stato il momento in cui avete deciso di seguire il percorso nel mondo del vino? Stiamo seguendo le orme di famiglia cercando di mantenere la tradizione utilizzando vitigni antichi delle antiche tradizioni abruzzesi e coltivandoli nel rispetto dell’ambiente, ma con tecnologie moderne. Quali sono i vostri valori e la filosofia che vi guidano […]

Cantina 600 grotte: passione e tradizione per una produzione di famiglia

Quali passioni o tradizioni personali hanno influenzato il vostro ingresso nel settore vinicolo? Le nostre famiglie hanno sempre coltivato uva e prodotto vino privatamente un po’ per passione e un po’ per tradizione. Non vi era la cultura vitivinicola attuale ma la passione nel creare un prodotto che sarebbe stato poi condiviso con amici e […]

Tenute Zichichi: una passione di famiglia che fiorisce tra le vigne siciliane

C’è un momento o una persona che considerate l’inizio della vostra storia con il vino? Tenute Zichichi è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare situata nel cuore delle distese agricole di Fulgatore, in provincia di Trapani. Una famiglia impegnata da sempre nella coltivazione della vite, che in questo territorio si è tramandata e consolidata nei secoli. […]

Radici di passione e innovazione: la storia dell’Azienda Vitivinicola Mustazza

Quali sono i valori fondamentali che hanno guidato l’Azienda Vitivinicola Mustazza nella sua crescita e come si riflettono nella produzione del vostro vino? “Amore”, “Passione”, “Forza”. Queste sono le chiavi di lettura su cui l’Azienda Vitivinicola Mustazza ha fondato le sue radici. Radici che si insinuano nei terreni delle colline dell’agro ericino da generazioni. Agricoltori […]

Gusto e Natura del Cilento, una giornata alla scoperta di tutti i tesori del Cilento

Un viaggio attraverso Vietri sul Mare e dintorni diventa un’avventura gastronomica e culturale, un assaggio autentico dei sapori locali e un’immersione nella bellezza naturale e storica di questa parte della Campania. Partendo da Vietri sul Mare, famosa per le sue ceramiche dai colori vivaci e dalle mille forme, ci si immerge subito in un ricco […]

Il valore autentico dei vini della Cantina Rossetti

Quali sono le radici della vostra passione per il vino? La nostra è un’avventura che viene tramandata da 3 generazioni: a partire dal 1967 il nonno Pino impianta i primi vigneti di Primitivo, nel corso degli anni l’Azienda Agricola di famiglia è consolidata dal figlio Massimo. Nel 2022, Giuseppe Rossetti, apprendendo la passione per la […]